In offerta!

La scienza a casa con Gaia

Il prezzo originale era: €35,00.Il prezzo attuale è: €19,00.

Video corso con 12 esperimenti scientifici divertenti con attività pratiche e lezioni educative: fisica, chimica e biologia per imparare divertendosi.

Le video lezioni sono disponibili quando vuoi e dove vuoi senza limiti.

COD: KP71824 Categorie: ,

Giocare con esperimenti e laboratori di scienza dà la possibilità ai bambini di fare piccole e grandi scoperte senza annoiarsi. Sfruttare la loro naturale curiosità ci dà una mano nel passare importanti concetti scientifici sotto forma di gioco.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La scienza a casa con Gaia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Età

6-13 anni

A chi è rivolto

A tutti i bambini e ragazzi curiosi

Durata

12 esperimenti divertenti con attività pratiche e lezioni educative

Piattaforma

Video lezioni registrate visibili sulla nostra piattaforma quando vuoi senza limiti

In questo video corso basterà procurarsi qualche semplice materiale e cercare nelle nostre cucine per scovare la maggior parte degli strumenti utili per mettere alla prova i nostri piccoli scienziati.

Cosa include il video corso

12 video con divertenti tutorial per fare a casa gli esperimenti scientifici di fisica, chimica e biologia.

Ogni video include sia tutti i passaggi per preparare i materiali, condurre l’esperimento guidato, verificare i risultati e divertirsi con le spiegazioni scientifiche di un pipistrello-scienziato che sa dare tutte le risposte!

Potrai vedere tutti i video nella tua area personale quando vuoi e quante volte vuoi, senza limiti.

Contenuti del video-corso

Esperimenti di chimica

VIDEO 1 – LA TORRE LIQUIDA

Scopriamo che alcuni liquidi vanno a fondo, posizionandosi sotto l’acqua, mentre altri rimangono in superficie. Con questo esperimento vediamo come i vari liquidi si stratificano, formando la nostra torre colorata.

VIDEO 2 – IL VULCANO

Ci divertiamo un mondo con questo classico gioco scientifico che renderemo scenografico per creare l’eruzione del vulcano.

VIDEO 3 – IL PALLONCINO AUTOGONFIANTE

Proviamo un’interessante variante del vulcano che magicamente gonfierà il nostro palloncino.

 

Esperimenti di fisica

VIDEO 4 – LA BAVA DI DRAGO

Otteniamo una sospensione fluida in cui immergere le mani per scoprire come si trasforma magicamente in un solido o in un liquido, a seconda del tipo di movimento.

VIDEO 5 – IL FORNO IN GIARDINO

Utilizziamo l’energia solare per cucinare un marshmallow e spiegare ai bambini come si cucinava una volta. Inoltre questo esperimento permette di riprodurre su piccola scala l’effetto serra.

VIDEO 6 – COSTRUIAMO I COLORI

Con questo semplice esperimento possiamo mostrare ai bambini la teoria dei colori e il fenomeno dell’assorbimento.

VIDEO 7 – IL DISCO DI NEWTON

Stampiamo, coloriamo e infine creiamo il nostro disco di Newton per combinare tutti i colori dell’arcobaleno e formare il bianco.

VIDEO 8 – LA CARTA SALTERINA

Con questo facile ma sorprendente esperimento possiamo vedere con i nostri occhi gli effetti dell’elettricità statica.

 

Esperimenti di biologia

 VIDEO 9 – IL LABIRINTO IN SCATOLA

Questo esperimento ci insegna come tutti gli esseri viventi abbiano bisogno di luce, ma è anche un allenamento alla pazienza perché i risultati si vedranno solo dopo alcuni giorni.

VIDEO 10 – COSTRUIAMO UN INSETTARIO

Osserviamo quanti piccoli amici si nascondono nella terra realizzando il nostro insettario.

VIDEO 11 – LA MANGIATOIA PER LE FARFALLE

Costruiamo una mangiatoia per farfalle per attirarle in giardino o nel terrazzo e poterle osservare da vicino.

VIDEO 12 – COSTRUIAMO UN LOMBRICAIO

Realizziamo un lombricaio per vedere le gallerie che riescono a scavare e come sono in grado di rimescolare un terreno.

Rossana Mantese

Rossana Mantese

Insegnante di teatro

Mi sono diplomata all'Accademia Teatrale Veneta nel 2013 e da quell'anno mi occupo di formazione teatrale per bambini, ragazzi e adulti di tutte le età. Nel mio percorso ho scoperto il teatro in tutte le sue possibilità, non solo come mezzo di intrattenimento, ma come finestra per affacciarsi nel mondo che ci circonda. Il mio obiettivo è quello di creare uno spazio ludico-creativo in cui i bambini partecipanti possano esplorare le proprie capacità espressive, svicolandosi dal mondo del quotidiano per entrare in quello della fantasia.

Katia Pettenò

Katia Pettenò

Docente di matematica

Ho un background scientifico e sono insegnante di matematica alla scuola media. Nella vita personale sono una mamma di due bambini e da sempre li coinvolgo in tutte le attività che possano stimolare la loro curiosità avvicinandoli alla scienza e non solo.

Ho provato personalmente tutti gli esperimenti proposti in questo video corso con i miei figli e ho guidato Rossana per tutti gli aspetti scientifici del progetto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

IN ANTEPRIMA LE NOVITÀ DI KID PASS EDU!

Sarai sempre aggiornato sull'uscita dei nuovi corsi

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.